galanteria
  1. Home
  2. Lettera g
  3. galanterìa

Il lemma galanterìa

Definizioni

Definizione di Treccani

galanterìa
s. f. [der. di galante]. –
1. a. gentilezza ostentata e cerimoniosa verso le donne, dimostrata nelle parole, nell’atteggiamento e nei gesti, come comportamento occasionale o abituale: inchinarsi con g.; è pieno di g. con le signore; un anziano scapolo, di una g. esagerata, stucchevole; g. di modi, di tratto. b. atto o parola galante; fare, dire delle g.; g. sciocche; iron., di frase poco gentile o grossolana, o anche ostile, provocatoria: è una delle sue solite g.!; s’era messo a predicare, e a proporre, così una g., che s’ammazzassero tutti i signori (manzoni).
2. ant. garbo, leggiadria, avvenenza: «eleganza», ovvero «leggiadria», poiché questo vocabolo «galanteria» non è usato ancora da’ buoni scrittori (varchi).
3. ant. con sign. concr., ornamento, oggetto fatto con arte minuta, di gusto squisito: si era alzata per osservare al buio le g. disposte in bell’ordine sui mobili (verga); in partic., ninnolo acquistato per farne un dono: ho portato delle g. da venezia. per estens., di cibo o dolciume che nella fattura e nella presentazione appaia particolarmente curato: questo pollo, questa torta è una vera galanteria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

galanteria
[ga-lan-te-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
1. eleganza e cerimoniosità di modi: tratta le donne con grande g.
|| estens. azione, espressione galante
2. oggetto, ornamento raffinato, squisito: negozio di galanterie
|| Oggetto di lusso: quella collana è una vera g.
3. estens. cibo, vivanda di squisita fattura: un pranzo a base di galanterie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galanteria
[ga-lan-te-rì-a]
pl. -e
1. l’essere galante: un uomo di una galanteria squisita, affettata, eccessiva | atto, parola galante: fare, dire delle galanterie; una pesante galanteria, un’espressione grossolana, che rivela intenzioni tutt’altro che cortesi
2. (antiq.) oggetto grazioso, di gusto squisito: donna Giuseppina si era alzata per osservare al buio le galanterie disposte in bell’ordine sui mobili (VERGA) | cibo raffinato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

galante galano galalite galagóne gala- Gal gàio gaiézza gaiétto gagnolìo gagnolare gagliòffo gagliofferia gaglioffaggine gagliardo gagliardìa gagliardétto gagliarda gàggio gàggia gagate gagà gag gaffeur gaffe gaffa gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget galantina galantomismo galantuòmo galassia galateo galattagògo galàttico galattofago galattoforo galattòmetro galattosio gàlea galeato galeazza gàlega galèna galènico galeóne galeopitèco galeòto galeòtta galeòtto galèra galèro galèstro galileiano galilèo galla2 gallare gallato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib