galano
  1. Home
  2. Lettera g
  3. galano

Il lemma galano

Definizioni

Definizione di Treccani

galano
s. m. [der. dello spagn. gala: v. gala2]. –
1. fiocco elegante, sfarzoso, fatto con nodo di nastri o di altro; per estens., fronzolo, ciondolo, ornamento vistoso, e sim.
2. al plur., nome venez. di una specie di dolci tipici del carnevale (in altre regioni denominati cenci, frappe, ecc.), fatti di sfoglia di pasta dolce tagliata a strisce, che vengono annodate a fiocco, fritte nell’olio e spolverate di zucchero vanigliato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

galano
[ga-là-no]

s.m.
1. non com. fiocco ottenuto intrecciando più nastri
|| estens. fronzolo, ornamento
2. al pl. dolci carnevaleschi, fatti di sfoglia di farina tagliata a strisce che vengono annodate, fritte in olio e inzuccherate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galano
[ga-là-no]
pl. -i
1. (spec. pl.) in Veneto, dolce tipico del carnevale, costituito da strisce di pasta annodate, fritte e spolverate di zucchero (chiamato in altre regioni frappa, cencio, chiacchiera ecc.)
2. (non com.) fiocco, nastro usato come ornamento di abiti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dello sp. gala ‘guarnizione di vestiti’; cfr. gala 2.

Termini vicini

galalite galagóne gala- Gal gàio gaiézza gaiétto gagnolìo gagnolare gagliòffo gagliofferia gaglioffaggine gagliardo gagliardìa gagliardétto gagliarda gàggio gàggia gagate gagà gag gaffeur gaffe gaffa gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget gabonese gabinetto galante galanterìa galantina galantomismo galantuòmo galassia galateo galattagògo galàttico galattofago galattoforo galattòmetro galattosio gàlea galeato galeazza gàlega galèna galènico galeóne galeopitèco galeòto galeòtta galeòtto galèra galèro galèstro galileiano galilèo galla2

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib