galalite
  1. Home
  2. Lettera g
  3. galalite

Il lemma galalite

Definizioni

Definizione di Treccani

galalite
s. f. [comp. di gala- e -lite]. – nome commerciale di un materiale leggero (detto anche osso artificiale), ottenuto trattando la caseina con formaldeide; termoplastico, compatto, di colore biancastro, è adoperato per la fabbricazione di oggetti di vario uso nonché di parti di apparecchi elettrici (per es., interruttori) per le sue buone caratteristiche isolanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

galalite
[ga-la-lì-te]

s.f. (pl. -ti)
chim materiale plastico di consistenza cornea ottenuto per condensazione della caseina con la formaldeide e utilizzato per la fabbricazione di pettini, bottoni e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galalite
[ga-la-lì-te]
una delle prime materie plastiche, ottenuta indurendo la caseina con formaldeide, usata per fabbricare interruttori elettrici, scatolette, bottoni ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. gála ‘latte’ e -lite.

Termini vicini

galagóne gala- Gal gàio gaiézza gaiétto gagnolìo gagnolare gagliòffo gagliofferia gaglioffaggine gagliardo gagliardìa gagliardétto gagliarda gàggio gàggia gagate gagà gag gaffeur gaffe gaffa gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget gabonese gabinetto gabellotto galano galante galanterìa galantina galantomismo galantuòmo galassia galateo galattagògo galàttico galattofago galattoforo galattòmetro galattosio gàlea galeato galeazza gàlega galèna galènico galeóne galeopitèco galeòto galeòtta galeòtto galèra galèro galèstro galileiano galilèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib