galestro
  1. Home
  2. Lettera g
  3. galèstro

Il lemma galèstro

Definizioni

Definizione di Treccani

galèstro
s. m. [prob. voce mediterranea]. –
1. in petrografia, scisto argilloso (detto anche scisto galestrino), facilmente divisibile in piccole zolle, molto diffuso nell’appennino settentr., nella toscana e in altre zone dell’italia peninsulare.
2. Denominazione di un vino bianco di bassa gradazione alcolica, leggermente frizzante, prodotto con uve coltivate sui terreni galestrosi della Toscana centrale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

galestro
[ga-lè-stro]

s.m.
1. enol denominazione commerciale di un vino bianco paglierino, di media gradazione alcolica, secco
2. geol scisto argilloso giallastro stratificato secondo due piani obliqui posti l'uno sull'altro, facilmente sfaldabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galestro
[ga-lè-stro]
pl. -i
1. roccia argillosa, scistosa, che si frattura in parallelepipedi; terreno argilloso caratteristico dell’Appennino tosco-emiliano
2. vino bianco secco prodotto in Toscana da uve trebbiane

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. da una base mediterranea gala (cala) ‘sasso’.

Termini vicini

galèro galèra galeòtto galeòtta galeòto galeopitèco galeóne galènico galèna gàlega galeazza galeato gàlea galattosio galattòmetro galattoforo galattofago galàttico galattagògo galateo galassia galantuòmo galantomismo galantina galanterìa galante galano galalite galagóne gala- galileiano galilèo galla2 gallare gallato gallatura galleggiamento galleggiante2 galleggiare gallego gallèria gallerista gallese gallétta gallettame galletto2 galliambo gallicanesimo gallicano gallicinio gallicismo gallicizzare gàllico galliformi gallìgeno gallina gallinaccio gallinàio gallinèlla gàllio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib