glaciale
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glaciale

Il lemma glaciale

Definizioni

Definizione di Treccani

glaciale
agg. e s. m. [dal lat. glacialis, der. di glacies «ghiaccio»]. –
1. agg. a. fatto di ghiaccio, o ricoperto di ghiaccio: formazioni g.; regioni g.; oceano g., denominazione impropria delle superfici oceaniche situate entro o ai margini delle calotte polari. in geologia, epoca g., il primo periodo dell’era neozoica, più propriam. detto pleistocene, nel quale si verifica l’ultima grande glaciazione, con fasi alternanti di espansione e ritiro dei ghiacci, dette oscillazioni g. e denominate, in partic., donau, günz, mindel, riss e würm (per le quali v. alle singole voci). b. per estens., di composto chimico simile al ghiaccio: acido acetico g., l’acido acetico anidro, che per raffreddamento cristallizza in masse di aspetto simile a ghiaccio. per la menta g., v. menta. c. fig. gelido, del tutto privo di calore umano, di cordialità, di simpatia, oppure di sensibilità: avere un’aria, un aspetto g.; fare un’accoglienza g.; un uomo, una donna g.; e con sign. attivo, che raggela: ci fu un silenzio glaciale.
2. s. m. nel calendario delle repubbliche italiane giacobine, sinon. di frimaio. ◆ avv. glacialménte, gelidamente, senza cordialità ed entusiasmo, con estrema freddezza: accogliere qualcuno glacialmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

glaciale
[gla-cià-le]

agg. (pl. -li)
1. di ghiaccio, coperto di ghiaccio: oceano g.; terre glaciali
|| geol epoca glaciale, epoca geologica del quaternario, caratterizzata da grandi estensioni di ghiaccio su molte regioni del globo
2. simile al ghiaccio
|| menta glaciale, essenza molto forte di menta
|| chim sostanza, composto glaciale, che si cristallizza formando una massa setosa che ha l'aspetto del ghiaccio: acido acetico g.
3. freddissimo, gelato: freddo, vento, temperatura g.
4. fig. privo di calore amichevole, di cordialità, di entusiasmo: un uomo g.; silenzio, accoglienza g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

glaciale
[gla-cià-le]
pl. -i
1. di ghiaccio, coperto di ghiaccio: calotta glaciale | freddissimo, gelato: vento glaciale
2. assolutamente privo di calore, di cordialità; distaccato, ostile: un silenzio, uno sguardo glaciale; un occhio azzurro lo guardò con freddezza glaciale (SVEVO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. glaciāle(m), deriv. di glacĭes ‘ghiaccio’.

Termini vicini

glacé glabro Gl giusto giustizière giustiziare giustizialista giustizialismo giustizia giustinianèo giustificazionismo giustificazione giustificatorio giustificato giustificativo giustificare giustificàbile giustézza giustapposizione giustappórre giustacuore giusta giusquìamo giuspatronato giuso giusnaturalismo giuṡeppinismo giusdicente giuscibernètica giuro glacialismo glacialita glaciazióne gladiatóre gladiatòrio glàdio gladiolo glagolìtico glamour glande glàndola glàsnost glassa glassare glàuco- glaucòma glaucòpide glèba glebóso gleucometro gli4 glia glicemia glicemico glicerico ġlicèride ġlicerina ġlicerofosfato ġlicerofosfòrico glicerolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib