glagolitico
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glagolìtico

Il lemma glagolìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

glagolìtico
agg. e s. m. [dal russo, serbo, ecc. glagolica «alfabeto glagolitico», der. dello slavo comune glagolŭ «suono, parola»] (pl. m. -ci). – denominazione del primo e più antico alfabeto slavo, creato nella seconda metà del sec. 9° dai santi cirillo e metodio, che lo derivarono dai caratteri del greco corsivo dell’epoca, ma con tratti che denotano un influsso degli alfabeti ebraico e copto; usato nelle prime traduzioni dal greco in antico slavo dei testi liturgici, fu presto sostituito in quasi tutto il mondo slavo dall’alfabeto cirillico, conservandosi però nei libri liturgici, soprattutto dei Croati di rito romano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

glagolitico
[gla-go-lì-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
ling geronimiano: alfabeto g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

glagolitico
[gla-go-lì-ti-co]
pl. -ci
antico alfabeto slavo usato a partire dal secolo IX, dal quale derivò l’alfabeto cirillico
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
relativo a questo alfabeto: caratteri glagolitici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ant. slavo glagolŭ ‘parola’.

Termini vicini

gladiolo glàdio gladiatòrio gladiatóre glaciazióne glacialita glacialismo glaciale glacé glabro Gl giusto giustizière giustiziare giustizialista giustizialismo giustizia giustinianèo giustificazionismo giustificazione giustificatorio giustificato giustificativo giustificare giustificàbile giustézza giustapposizione giustappórre giustacuore giusta glamour glande glàndola glàsnost glassa glassare glàuco- glaucòma glaucòpide glèba glebóso gleucometro gli4 glia glicemia glicemico glicerico ġlicèride ġlicerina ġlicerofosfato ġlicerofosfòrico glicerolo ġlicide ġlicina glicine2 glicirriza glicocolla glicogenesi glicogeno ġlìcol

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib