glassare
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glassare

Il lemma glassare

Definizioni

Definizione di Treccani

glassare
v. tr. [adattam. del fr. glacer, propr. «ghiacciare»]. – ricoprire di uno strato di glassa dolci, pasticcini, confetteria, e sim. in gastronomia, con sign. più ampio, rivestire una vivanda, durante la cottura, con una sottile pellicola di salsa e burro o d’altro sugo. ◆ part. pass. glassato, frequente come agg., anche con altri sign. del fr. glacé (v.): torta glassata; vitello glassato, coperto di gelatina; guanti glassati, di pelle lucida.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

glassare
[glas-sà-re] (glàsso)

v.tr.
Ricoprire con glassa o cioccolato fuso: g. una torta
|| glassare la carne, il pesce, ricoprirli con gelatina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

glassare
[glas-sà-re]
a aus. avere
(gastr.) ricoprire dolci con una glassa di zucchero | ricoprire con una salsa gelatinosa carni, piatti freddi ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento it. del fr. glacer; propr. ‘ghiacciare’.

Termini vicini

glassa glàsnost glàndola glande glamour glagolìtico gladiolo glàdio gladiatòrio gladiatóre glaciazióne glacialita glacialismo glaciale glacé glabro Gl giusto giustizière giustiziare giustizialista giustizialismo giustizia giustinianèo giustificazionismo giustificazione giustificatorio giustificato giustificativo giustificare glàuco- glaucòma glaucòpide glèba glebóso gleucometro gli4 glia glicemia glicemico glicerico ġlicèride ġlicerina ġlicerofosfato ġlicerofosfòrico glicerolo ġlicide ġlicina glicine2 glicirriza glicocolla glicogenesi glicogeno ġlìcol glicolisi ġliconèo glicosio glicosuria ġlifo glioma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib