glaucopide
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glaucòpide

Il lemma glaucòpide

Definizioni

Definizione di Treccani

glaucòpide
agg. [dal gr. γλαυκῶπις -ιδος, comp. di γλαυκός «lucente, glauco» e ὤψ ὀπός «sguardo»]. – epiteto della dea atena (il cui sign. originario non è ben determinabile, ma comunem. interpretato come «dagli occhi brillanti» oppure «dagli occhi azzurri, cerulei»), frequente nella poesia epica e di altro genere fino da Omero, talvolta sostantivato in completa sostituzione del nome.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

glaucopide
[glau-cò-pi-de]

agg. (pl. -di)
lett. che ha gli occhi azzurri
|| Epiteto della dea Atena: la g. minerva (monti)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

glaucopide
[glau-cò-pi-de]
pl. -i
(lett.) dagli occhi cerulei; epiteto della dea Atena

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. glaukôpis -idos, comp. di glaukós ‘azzurro, lucente’ e ṓps ōpós ‘occhio’.

Termini vicini

glaucòma glàuco- glassare glassa glàsnost glàndola glande glamour glagolìtico gladiolo glàdio gladiatòrio gladiatóre glaciazióne glacialita glacialismo glaciale glacé glabro Gl giusto giustizière giustiziare giustizialista giustizialismo giustizia giustinianèo giustificazionismo giustificazione giustificatorio glèba glebóso gleucometro gli4 glia glicemia glicemico glicerico ġlicèride ġlicerina ġlicerofosfato ġlicerofosfòrico glicerolo ġlicide ġlicina glicine2 glicirriza glicocolla glicogenesi glicogeno ġlìcol glicolisi ġliconèo glicosio glicosuria ġlifo glioma glïòmmero glissando ġlissare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib