glamour
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glamour

Il lemma glamour

Definizioni

Definizione di Treccani

glamour
‹ġlä'më› s. ingl. [voce scozz., alterazione dell’ingl. grammar «grammatica», per una popolare associazione dell’erudizione con le scienze occulte], usato in ital. al masch. – in origine, incantesimo, magia, poi in genere incanto, fascino, malìa che attrae con forza irresistibile, riferito infine più semplicem. al fascino femminile: una donna piena di g., che seduce tutti con il suo glamour. per estens., fotografia g., fotografia, normalmente di soggetti femminili, che tende a suggerire un’atmosfera di fascino e sensualità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

glamour

s.m. inv.
Fascino intenso, irresistibile; bellezza, spec. femminile, affascinante, seducente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

glamour

fascino irresistibile, bellezza seducente, soprattutto femminile; eleganza
♦ agg. m. e f. invar.
di gran fascino, di grande eleganza: un look glamour e pratico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘magia’, dall’ingl. ant. gramarye ‘dottrina occulta’, che è dal lat. grammatĭca(m) ‘grammatica’.

Termini vicini

glagolìtico gladiolo glàdio gladiatòrio gladiatóre glaciazióne glacialita glacialismo glaciale glacé glabro Gl giusto giustizière giustiziare giustizialista giustizialismo giustizia giustinianèo giustificazionismo giustificazione giustificatorio giustificato giustificativo giustificare giustificàbile giustézza giustapposizione giustappórre giustacuore glande glàndola glàsnost glassa glassare glàuco- glaucòma glaucòpide glèba glebóso gleucometro gli4 glia glicemia glicemico glicerico ġlicèride ġlicerina ġlicerofosfato ġlicerofosfòrico glicerolo ġlicide ġlicina glicine2 glicirriza glicocolla glicogenesi glicogeno ġlìcol glicolisi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib