gliceride
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ġlicèride

Il lemma ġlicèride

Definizioni

Definizione di Treccani

ġlicèride
s. m. [der. di glicero-, col suff. -ide]. – in chimica organica, nome degli esteri della glicerina con acidi grassi; secondo il numero dei gruppi alcolici esterificati si distinguono mono-, di- e trigliceridi, e secondo che contengano un solo tipo di radicale acido o più di uno si hanno g. semplici e g. misti; sono molto diffusi in natura, spec. quelli contenenti acidi con numero di atomi di carbonio da 4 a 18, come costituenti dei grassi animali e vegetali, e prendono il nome dagli acidi che contengono (trioleina, tripalmitina, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gliceride
[gli-cè-ri-de]

s.m. (pl. -di)
chim ciascuno degli esteri della glicerina con acidi grassi, costituenti dei grassi animali o vegetali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gliceride
[gli-cè-ri-de
pl. -i
(chim.) ciascuno degli esteri della glicerina con acidi grassi, costituenti essenziali dei grassi vegetali e animali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di glicerina.

Termini vicini

glicerico glicemico glicemia glia gli4 gleucometro glebóso glèba glaucòpide glaucòma glàuco- glassare glassa glàsnost glàndola glande glamour glagolìtico gladiolo glàdio gladiatòrio gladiatóre glaciazióne glacialita glacialismo glaciale glacé glabro Gl giusto ġlicerina ġlicerofosfato ġlicerofosfòrico glicerolo ġlicide ġlicina glicine2 glicirriza glicocolla glicogenesi glicogeno ġlìcol glicolisi ġliconèo glicosio glicosuria ġlifo glioma glïòmmero glissando ġlissare glittica ġlìttico ġlittografìa ġlittògrafo ġlittotèca globale globalismo globalità globaliżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib