gladio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glàdio

Il lemma glàdio

Definizioni

Definizione di Treccani

glàdio
s. m. [dal lat. gladius, voce di origine celtica]. –
1. spada a lama larga e corta, a doppio taglio e punta, dall’impugnatura con la guardia appena accennata, usata nell’antica roma dai gladiatori.
2. In zoologia, la conchiglia piatta, cornea, flessibile, poco o nulla calcarea, propria di alcuni cefalopodi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gladio
[glà-dio]

s.m. (pl. -di)
st spada dei legionari romani, con lama corta, piatta, a due tagli e appuntita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gladio
[glà-dio]
pl. -di
spada corta con lama robusta a punta e a doppio taglio, usata dai legionari romani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gladĭu(m), di orig. celtica.

Termini vicini

gladiatòrio gladiatóre glaciazióne glacialita glacialismo glaciale glacé glabro Gl giusto giustizière giustiziare giustizialista giustizialismo giustizia giustinianèo giustificazionismo giustificazione giustificatorio giustificato giustificativo giustificare giustificàbile giustézza giustapposizione giustappórre giustacuore giusta giusquìamo giuspatronato gladiolo glagolìtico glamour glande glàndola glàsnost glassa glassare glàuco- glaucòma glaucòpide glèba glebóso gleucometro gli4 glia glicemia glicemico glicerico ġlicèride ġlicerina ġlicerofosfato ġlicerofosfòrico glicerolo ġlicide ġlicina glicine2 glicirriza glicocolla glicogenesi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib