intonso
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intònso

Il lemma intònso

Definizioni

Definizione di Treccani

intònso
agg. [dal lat. intonsus, comp. di in-2 e tonsus, part. pass. di tondere «tosare»], letter. –
1. non tosato; detto di chi porta i capelli lunghi, mai tagliati o non tagliati da lungo tempo: l’i. febo (v. monti); capo i.; i. chioma; anche, barba i., lunga e fluente.
2. fig. di libro a cui non sono state tagliate le piegature dei fogli: un esemplare i.; il libro è ancora i. (e quindi non è stato ancora letto, sign. fig. oggi preminente, data l’ampia diffusione della raffilatura meccanica del libro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intonso
[in-tòn-so]

agg.
1. lett. non tosato, non rasato: barba intonsa; capelli intonsi
2. fig. di libro le cui pagine non sono state ancora rifilate
|| estens. nuovo, intatto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intonso
[in-tòn-so, o intónso]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. si dice di libro con le pagine non ancora tagliate, come un tempo erano i libri nuovi; nuovo, intatto
2. (lett.) non tosato, non tagliato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. intōnsu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e tōnsus, part. pass. di tondēre ‘radere, tosare’.

Termini vicini

intonazióne intonatóre intonarumóri intonare intònaco intonacatura intonacatrice intonacatóre intonacare intombare intolleranza intollerante intollerando intollerabilità intolleràbile intoccàbile intitolazióne intitolare intiṡichire intiriżżire intirannire intinto intìngolo intìngere intimorire intìmo intimità intimìstico intimista intimismo intontiménto intontire intoppare intòppo intorbare intorbidare intorbidire intormentiménto intormentire intorniare intórno intorpidiménto intorpidire intortare intortigliare intòrto intoscanire intossicare intossicazióne intozzare intozzire intra intracellulare intracrànico intradèrmico intradermoreazióne intradòsso intraducìbile intraducibilità intralciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib