leccio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. léccio

Il lemma léccio

Definizioni

Definizione di Treccani

léccio
s. m. [lat. ilĭceus, agg. di ilex ilĭcis «leccio»]. – albero sempreverde delle fagacee (quercus ilex), detto anche elce o elcio, che fa parte della macchia mediterranea; può raggiungere 25 m di altezza e 1 m di diametro; ha chioma ampia e folta, foglie coriacee, oblunghe o ovate, biancastro-tomentose nella pagina inferiore, verdi scure e lucide in quella superiore, e ghiande di forma ovale, che maturano in un anno; viene coltivato per ornamento, soprattutto come pianta da ombra, e fornisce legna da ardere, carbone e legname resistente e compatto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leccio
[léc-cio]

s.m. (pl. -ci)
bot albero della famiglia delle cupulifere o fagacee (quercus ilex), sempreverde, con foglie oblunghe, scure e coriacee e frutto a ghianda
|| Il legno di tale pianta, usato per lavori di carpenteria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leccio
[léc-cio]
pl. -ci
albero sempreverde simile alla quercia, con foglie ovali, coriacee; il legno, durissimo, è usato per lavori di carpenteria (fam. Cupulifere)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. ilicĕu(m), agg. di īlex ilĭcis ‘leccio’.

Termini vicini

léccia lecchino leccéto leccése leccatura leccato leccata leccare leccardo leccarda leccapièdi leccapiatti leccaculo lebète lebbróso lebbrosàrio lébbra leasing leardo leanza leandro lealtà lealista lealismo leale leadership leader lèa le lb lécco leccóne leccornìa lecite lecitina lècito lecìzio lectio LED lèdere léga legàccio legale legalismo legalista legalìstico legalità legalitàrio legaliżżare legaliżżazióne legame legaménto legamentóso legante legare legata legatàrio legatìzio legato legatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib