leccatura
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leccatura

Il lemma leccatura

Definizioni

Definizione di Treccani

leccatura
s. f. [der. di leccare]. – l’atto singolo o prolungato del leccare. più spesso fig., rifinitura accurata e minuziosa di uno scritto, di un’opera d’arte: una prosa semplice, immediata, senza orpelli né leccature; o bassa e ignobile adulazione, atto di servilismo interessato: il posto che occupa se l’è guadagnato a furia di leccature. ◆ dim. leccaturina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leccatura
[lec-ca-tù-ra]

s.f.
1. azione del leccare, spec. a lungo
|| Il segno lasciato nel leccare
2. fig. bassa adulazione
3. fig. ricercatezza, cura eccessiva e manierata: l. di stile, di lingua
4. fig. leggera ferita
‖ dim. leccaturìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leccatura
[lec-ca-tù-ra]
pl. -e
(non com.)
1. il leccare, il leccarsi, l’essere leccato
2. adulazione servile
3. eccessiva cura dedicata a un lavoro, a un’opera.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

leccato leccata leccare leccardo leccarda leccapièdi leccapiatti leccaculo lebète lebbróso lebbrosàrio lébbra leasing leardo leanza leandro lealtà lealista lealismo leale leadership leader lèa le lb lazzo lażżeruòlo lażżeruòla làżżero lażżaróne leccése leccéto lecchino léccia léccio lécco leccóne leccornìa lecite lecitina lècito lecìzio lectio LED lèdere léga legàccio legale legalismo legalista legalìstico legalità legalitàrio legaliżżare legaliżżazióne legame legaménto legamentóso legante legare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib