lebbroso
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lebbróso

Il lemma lebbróso

Definizioni

Definizione di Treccani

lebbróso
(ant. lebróso) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo leprosus]. – malato di lebbra: onde l’altro lebbroso, che m’intese (dante); fuggire, scansare come un l., di persona che risulti invisa o sia macchiata di colpa grave, disonorante. fig., letter., di muro o altra superficie che si presenta corrosa, sgretolata, chiazzata: dietro i vetri del suo balcone, lebbroso di salsedine (A. Banti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lebbroso
[leb-bró-so]

lett. lebroso; ant. ⇨ leproso
a agg.
1. med che è affetto da lebbra
2. fig. macchiato d'infamia: individuo l. nell'anima
3. fig., lett. scalcinato
b s.m. (f. -sa)
Malato di lebbra
|| fig. trattare qualcuno come un lebbroso, sfuggirlo, tenerlo a distanza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lebbroso
[leb-bró-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi è affetto da lebbra |sfuggire, scansare qualcuno come un lebbroso, evitarlo con disprezzo, con ripugnanza
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) decrepito, in disfacimento: il muro lebbroso è coronato di elci (D’ANNUNZIO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo leprōsu(m).

Termini vicini

lebbrosàrio lébbra leasing leardo leanza leandro lealtà lealista lealismo leale leadership leader lèa le lb lazzo lażżeruòlo lażżeruòla làżżero lażżaróne lażżaronata làżżaro lażżarista lażżarétto lażurite lazo laziale lavóro lavorìo lavorièro lebète leccaculo leccapiatti leccapièdi leccarda leccardo leccare leccata leccato leccatura leccése leccéto lecchino léccia léccio lécco leccóne leccornìa lecite lecitina lècito lecìzio lectio LED lèdere léga legàccio legale legalismo legalista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib