legaccio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. legàccio

Il lemma legàccio

Definizioni

Definizione di Treccani

legàccio
(tosc. anche legàcciolo) s. m. [der. di legare]. –
1. striscia di nastro, di pelle e sim., per legare o stringere; indica soprattutto, nell’uso com., i lacci o stringhe per scarpe. nella scherma, striscia di tela grossa con cui viene fissato al polso il fioretto o la spada. nei libri rilegati in pelle o pergamena, ciascuna delle striscioline di pelle (o nastrini colorati) che, attaccate ai due piani della rilegatura, vengono allacciate sul davanti per tenere chiuso il libro.
2. nel lavoro a maglia, punto elastico nei due sensi, che si ottiene lavorando sempre le maglie a diritto (il lavoro non presenta perciò differenze fra il diritto e il rovescio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

legaccio
[le-gàc-cio]

s.m. (pl. -ci)
Striscia di materia resistente che serve a legare: i legacci del busto, delle scarpe
|| punto legaccio, nel lavoro a maglia, punto ottenuto lavorando ogni maglia di ogni ferro a dritto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

legaccio
[le-gàc-cio]
pl. -ci
1. nastro o cordoncino che serve per legare: i legacci delle scarpe dim. legaccetto
2. nel lavoro a maglia, punto che si ottiene lavorando sempre a diritto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di legare 1, con sovrapposizione di laccio.

Termini vicini

léga lèdere LED lectio lecìzio lècito lecitina lecite leccornìa leccóne lécco léccio léccia lecchino leccéto leccése leccatura leccato leccata leccare leccardo leccarda leccapièdi leccapiatti leccaculo lebète lebbróso lebbrosàrio lébbra leasing legale legalismo legalista legalìstico legalità legalitàrio legaliżżare legaliżżazióne legame legaménto legamentóso legante legare legata legatàrio legatìzio legato legatóre legatorìa legatrice legatura legazìa legazióne legenda légge leggènda leggendàrio leggèra lèggere leggerézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib