lemuridi
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lemùridi

Il lemma lemùridi

Definizioni

Definizione di Treccani

lemùridi
s. m. pl. [lat. scient. lemuridae, dal nome del genere lemur: v. lemure2]. – in zoologia, famiglia di proscimmie diffuse nel madagascar e nelle isole comore, comprendente specie il cui peso varia dai 50 grammi di quelle del genere microcebus ai 3 kg del catta; diurni o notturni, questi animali sono prevalentemente arboricoli e fitofagi, e la loro sopravvivenza è in gran parte legata alla conservazione delle grandi foreste in cui vivono.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lemuridi
[le-mù-ri-di]

s.m. pl.
zool famiglia di proscimmie notturne con occhi grandi, pelliccia folta e morbida e lunga coda
|| al sing. lemùride, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lemuridi
[le-mù-ri-di]
(zool.) famiglia di primati (sottordine proscimmie) che comprende anche i lemuri propriamente detti; alcuni generi sono provvisti di folta e morbida pelliccia
♦ sing.
-e
ogni primate appartenente a questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. lemurides, deriv. del nome di genere lemur.

Termini vicini

lèmure lempira lemnisco lemniscato lemniscata lemnàcee lèmna lemming lemmatiżżazióne lemmatiżżare lemmàrio lèmma lèmbo LEM lek Leitmotiv leishmaniòṡi leishmània leibniziano lèi Lehm leguminóse legumina legumièra legume legulèio legnóso legnòlo légno legnàtico léna lènci lèndine lendinóso lène lenèo leniménto leniniano leninismo leninista lenire lenità lenitivo lenizióne lenocìnio lenóne lentàggine lentare lènte lentézza lentìcchia lenticèlla lenticolare lentifórme lentìggine lentigginóso lentisco lènto lènza lenzuòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib