libertinismo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. libertinismo

Il lemma libertinismo

Definizioni

Definizione di Treccani

libertinismo
s. m. [der. di libertino]. – atteggiamento libertino, soprattutto nel sign. filosofico e religioso; in partic., l’insieme delle posizioni critiche assunte da intellettuali del sec. 17° rispetto alle tradizioni e ai valori etico-religiosi: il l. erudito del seicento francese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

libertinismo
[li-ber-ti-nì-ṣmo]

s.m.
filos movimento antidogmatico in contrasto con le costrizioni moralistiche, nato in francia e in italia nella prima metà del xvii sec.
|| estens. professione e difesa della libertà di pensiero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

libertinismo
[li-ber-ti-nì-ʃmo]
pl. -i
(st.) movimento contrario a ogni forma di dogmatismo, specialmente in campo religioso, sviluppatosi in Francia e in Italia nel secolo XVII | tendenza a sostenere la totale libertà del pensiero, contro ogni dogmatismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di libertino.

Termini vicini

libertinàggio liberticìdio liberticida libertarismo libertàrio libertà liberoscambista liberoscambismo lìbero liberìstico liberista liberismo liberiano libèrcolo liberazióne liberatòrio liberatóre liberativo liberare liberalsocialista liberalsocialismo liberalòide liberaliżżazióne liberaliżżare liberalità liberalìstico liberalismo liberaleggiante liberale liberal libertino libèrto liberty lìbico libìdico libìdine libidinóso libido lìbito libra libràio libraménto librare libràrio libratóre librazióne librerìa librésco librettista librétto libro liburna licantropìa licàntropo licàone lìccio licciòlo liceale licealista liceità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib