libertinaggio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. libertinàggio

Il lemma libertinàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

libertinàggio
s. m. [dal fr. libertinage; v. libertino]. –
1. ant. indipendenza spirituale in materia di religione o di morale: intelletti ... assuefatti al l. dell’opinioni (magalotti).
2. costume di vita dissoluta e licenziosa, da libertino: darsi al l.; quel conte attilio ... suo collega di l. e di soverchieria (manzoni). il termine è usato anche nel linguaggio giur. e forense per indicare atti e comportamenti contrarî alla morale pubblica: adescamento al l. e alla prostituzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

libertinaggio
[li-ber-ti-nàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. dissolutezza, sregolatezza di costumi sessuali
CONT. costumatezza, morigeratezza
2. non com. libertà di opinioni, spec. in fatto di religione o di morale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

libertinaggio
[li-ber-ti-nàg-gio]
pl. -gi
1. modo di vivere dissoluto e licenzioso, da libertino
2. indipendenza spirituale in materia di religione e di morale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. libertinage.

Termini vicini

liberticìdio liberticida libertarismo libertàrio libertà liberoscambista liberoscambismo lìbero liberìstico liberista liberismo liberiano libèrcolo liberazióne liberatòrio liberatóre liberativo liberare liberalsocialista liberalsocialismo liberalòide liberaliżżazióne liberaliżżare liberalità liberalìstico liberalismo liberaleggiante liberale liberal libènte libertinismo libertino libèrto liberty lìbico libìdico libìdine libidinóso libido lìbito libra libràio libraménto librare libràrio libratóre librazióne librerìa librésco librettista librétto libro liburna licantropìa licàntropo licàone lìccio licciòlo liceale licealista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib