madrinaggio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. madrinàggio

Il lemma madrinàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

madrinàggio
s. m. [der. di madrina], non com. – Il complesso delle cure e dei doveri proprî di una madrina; funzione di madrina nelle cerimonie inaugurali e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

madrinaggio
[ma-dri-nàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
L'essere madrina di qualcuno
|| Rapporto oggettivo o di ordine affettivo che intercorre tra madrina e bambino
|| Il partecipare come madrina a un battesimo o a una cresima


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

madrinaggio
[ma-dri-nàg-gio]
pl. -gi
(non com.) la condizione di madrina; il rapporto di carattere sociale e affettivo che intercorre fra la madrina e il figlioccio; l’atto di partecipare come madrina a un battesimo, a una cresima.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

madrina madrilèno madrigalìstico madrigalésco madrigaleggiare madrigale madrevite madresélva madrepòrico madrèpora madreperlato madreperlàceo madrepèrla madrepàtria madrelìngua madreggiare madrefórma madrecicala madre madrasa madràs madòsca madornalità madornale madóre madonnina madonnaro madònna madison madismo madrinato maestà maestosità maestóso maèstra maestrale maestranza maestrévole maestrìa maèstro màfia mafiosità mafióso màgadis magagna magagnare magalda maganzése magare magari magatèllo magazine magażżinàggio magażżinière magażżino magdaleniano magènta maggéngo maggése maggiaiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib