mailing
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mailing

Il lemma mailing

Definizioni

Definizione di Treccani

mailing
‹mèiliṅ› s. ingl. [der. di (to) mail «spedire per posta»], usato in ital. al masch. – nel linguaggio della pubblicità, l’invio tramite posta, nelle varie formule di vendita per corrispondenza, di opuscoli e altri materiali di promozione pubblicitaria direttamente all’indirizzo del consumatore (è usato anche il sinon. direct mail cui corrisponde l’espressione ital. pubblicità diretta). sono note inoltre le locuz. mailing list e mailing order (v. le voci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mailing

s.m. inv.
comm tecnica promozionale di vendita per corrispondenza che consiste nell'invio sistematico di materiale illustrativo
|| Vendita per corrispondenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mailing

invio di lettere o di e-mail uguali a molti indirizzi insieme, di solito per pubblicità e per propaganda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to mail ‘inviare per posta’.

Termini vicini

maièutico maièutica maiestàtico maidismo maidìcolo maìdico maialésco maiale maialatura maialata màia mai mahdi mahatma maharani magróne magro magrézza magrédo magrebino magra magóne magóna màgolo mago magnum magnoliàcee magnòlia magno magnitudo mainframe màio maiòlica maiolicàio maiolicare maiolicaro maiolicato maionése maióre màis maiscoltóre maiscoltura maiuscolétto maiùscolo maizèna majorette maki mako mal mala malacarne malacca malaccètto malaccòrto malachite malacìa malacologìa malacològico malacòlogo malacòpia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib