maiolica
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maiòlica

Il lemma maiòlica

Definizioni

Definizione di Treccani

maiòlica
s. f. [da maiorca (ant. maiòrica o maiòlica), nome della principale isola dell’arcipelago delle baleari, nel mediterraneo occid., da cui provenivano stoviglie e altri oggetti di ceramica]. –
1. a. prodotto ceramico a pasta porosa, opaca, di colore dal giallo al rosso, rivestita di smalto opaco (per lo più bianco), sul quale viene applicata l’eventuale decorazione e la vetrina, per conferire lucentezza e brillantezza: piatti, tazze, piastrelle di m.; mezza m., prodotto ceramico rivestito, sotto la vetrina, di uno strato di ingobbio; si distinguono mezze m., m. fini, m. d’arte, in relazione alla natura e al grado di raffinazione della materia prima che costituisce la pasta, e alla qualità dello smalto. in edilizia può servire come pavimento o rivestimento, e anche come fregio e decorazione. b. oggetto di maiolica: una preziosa m. di faenza; vendita, assortimento di maioliche.
2. in lombardia, nome con cui si indica una varietà di calcare compatto organogeno (calcare maiolica), criptocristallino, bianco, con caratteristiche vene spatiche denticolate, del giurassico superiore e del cretaceo inferiore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maiolica
[ma-iò-li-ca]

s.f. (pl. -che)
1. impasto di argilla e carbonato di calcio, verniciato o smaltato, meno fine della porcellana, utilizzato per fabbricare stoviglie e altre opere di ceramica
2. estens. oggetto di maiolica: le maioliche di faenza; un negozio di maioliche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maiolica
[ma-iò-li-ca]
pl. -che
1. prodotto ceramico originariamente a struttura porosa e poi ricoperto da uno strato di vernice vetrificata o di smalto impermeabile; anche, oggetto fatto con questo materiale: vaso di maiolica; le maioliche di Faenza
2. (geol.) roccia sedimentaria costituita da strati di calcare compatto di età giurassica e cretacea, finissimo, di colore bianco, diffusa in Lombardia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da maiolica, ant. nome dell’isola di maiorca, da cui fu importato il prodotto ceramico.

Termini vicini

màio mainframe mailing maièutico maièutica maiestàtico maidismo maidìcolo maìdico maialésco maiale maialatura maialata màia mai mahdi mahatma maharani magróne magro magrézza magrédo magrebino magra magóne magóna màgolo mago magnum magnoliàcee maiolicàio maiolicare maiolicaro maiolicato maionése maióre màis maiscoltóre maiscoltura maiuscolétto maiùscolo maizèna majorette maki mako mal mala malacarne malacca malaccètto malaccòrto malachite malacìa malacologìa malacològico malacòlogo malacòpia malacòstraci malacreanza malafatta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib