mainframe
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mainframe

Il lemma mainframe

Definizioni

Definizione di Treccani

mainframe
‹mèinfreim› s. ingl. (propr. «struttura principale»; pl. mainframes ‹mèinfrem∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, denominazione corrente del calcolatore principale che governa e controlla il funzionamento di un sistema di calcolo complesso, per es. dotato di più unità di elaborazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mainframe

s.m. inv.
inform elaboratore di grande potenza di calcolo, in grado di servire un numero elevato di utenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mainframe

(inform.) computer di grande potenza e di vastissima memoria; in genere viene impiegato come calcolatore centrale di una rete di terminali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di main ‘principale’ e frame ‘struttura’.

Termini vicini

mailing maièutico maièutica maiestàtico maidismo maidìcolo maìdico maialésco maiale maialatura maialata màia mai mahdi mahatma maharani magróne magro magrézza magrédo magrebino magra magóne magóna màgolo mago magnum magnoliàcee magnòlia magno màio maiòlica maiolicàio maiolicare maiolicaro maiolicato maionése maióre màis maiscoltóre maiscoltura maiuscolétto maiùscolo maizèna majorette maki mako mal mala malacarne malacca malaccètto malaccòrto malachite malacìa malacologìa malacològico malacòlogo malacòpia malacòstraci

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib