maledico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malèdico

Il lemma malèdico

Definizioni

Definizione di Treccani

malèdico
agg. [dal lat. maledĭcus, comp. dell’avv. male e tema di dicĕre «dire»] (pl. m. -ci). – maldicente, detto di persona che ama sparlare degli altri, o dei mezzi e dei modi con cui la maldicenza si esprime: un cortigiano m.; una giornalista m.; un libello m.; una lingua m.; quelle parole m. lo colpirono profondamente. sostantivato: prestare orecchio ai maledici. ◆ manca il superl. regolare, a cui si supplisce con la forma maledicentìssimo (sul modello del lat. maledicentissĭmus). ◆ avv. maledicaménte, non com., con maldicenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maledico
[ma-lè-di-co]

agg. e s.m. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
lett. maldicente: parole malediche; le insinuazioni dei maledici


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. maledĭcu(m), comp. di măle ‘male’ e un deriv. di dicĕre ‘dire’.

Termini vicini

maledétto male maldispósto maldicènza maldicènte maldèstro malcreato malcostume malcostumato malcorrispósto malcontènto malconsigliato malconsiderato malcóncio malcèrto malcàuto malcapitato malcaduco malazzato malayṡiano malavviṡato malavvézzo malavventuróso malavventurato malavveduto malavogliènza malavòglia malavitóso malavita malaventura maledire maledizióne maleducato maleducazióne malefatta malefìcio malèfico malèico maleodorante maleopolineṡìaco malèrba malèscio malése malèssere malèstro malevolènza malèvolo malfamato malfare malfatto malfattóre malférmo malfidato malfidènte malfido malfondato malformato malformazióne malfrancéṡe malfusso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib