malestro
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malèstro

Il lemma malèstro

Definizioni

Definizione di Treccani

malèstro
s. m. [comp. di malo e estro], tosc. – danno, per lo più materiale, provocato da sbadataggine o imperizia: giocate pure, ma badate di non far malestri; ha combinato un malestro; più genericam., fare malestri, combinare guai: non si spenzoli dalla finestra, signorino, non faccia malestri (Pratolini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malestro
[ma-lè-stro]

s.m.
Danno materiale o morale fatto per imperizia, sbadataggine, irrequietezza: combina sempre qualche m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malestro
[ma-lè-stro]
pl. -i
(region. tosc.) piccolo danno provocato per lo più da incapacità o sbadataggine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mal(o) ed estro; ma potrebbe anche essere dalla loc. lat. mălu(m) ăstru(m) ‘cattiva stella’.

Termini vicini

malèssere malése malèscio malèrba maleopolineṡìaco maleodorante malèico malèfico malefìcio malefatta maleducazióne maleducato maledizióne maledire malèdico maledétto male maldispósto maldicènza maldicènte maldèstro malcreato malcostume malcostumato malcorrispósto malcontènto malconsigliato malconsiderato malcóncio malcèrto malevolènza malèvolo malfamato malfare malfatto malfattóre malférmo malfidato malfidènte malfido malfondato malformato malformazióne malfrancéṡe malfusso malga malgarbo malgaro malgàscio malgovèrno malgradito malgrado malguardato malgusto malìa maliardo màlico malignare malignità maligno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib