malevolenza
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malevolènza

Il lemma malevolènza

Definizioni

Definizione di Treccani

malevolènza
(ant. malivolènzia, malevogliènza, malavogliènza, malvogliènza) s. f. [dal lat. malevolentia, der. di malevŏlens -entis «malevolo», comp. dell’avv. male e volens, part. pres. di velle «volere»]. – cattiva disposizione d’animo verso una persona; antipatia, ostilità: mostrare m.; trattare, giudicare con m.; io conchiudo che tu in luogo di amarmi ... mi abbi piuttosto in ira e malevolenza (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malevolenza
[ma-le-vo-lèn-za] ant. malevoglienza, malavoglienza, malivolenza, malvoglienza

s.f.
Cattiva disposizione d'animo verso qualcuno; ostilità, avversione: avere, dimostrare, sentire m. contro, verso, per qualcuno; giudicare, trattare con m.
SIN. animosità
CONT. benevolenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malevolenza
[ma-le-vo-lèn-za]
pl. -e
sentimento e atteggiamento ostile: parlare, giudicare, rispondere con malevolenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. malevolentĭa(m), deriv. di malevŏlens -ĕntis ‘malevolo’, comp. di măle ‘male’ e vŏlens, part. pres. di vĕlle ‘volere’.

Termini vicini

malèstro malèssere malése malèscio malèrba maleopolineṡìaco maleodorante malèico malèfico malefìcio malefatta maleducazióne maleducato maledizióne maledire malèdico maledétto male maldispósto maldicènza maldicènte maldèstro malcreato malcostume malcostumato malcorrispósto malcontènto malconsigliato malconsiderato malcóncio malèvolo malfamato malfare malfatto malfattóre malférmo malfidato malfidènte malfido malfondato malformato malformazióne malfrancéṡe malfusso malga malgarbo malgaro malgàscio malgovèrno malgradito malgrado malguardato malgusto malìa maliardo màlico malignare malignità maligno malinconìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib