malfermo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malférmo

Il lemma malférmo

Definizioni

Definizione di Treccani

malférmo
(o mal férmo) agg. – di oggetto o struttura non sufficientemente stabile: questo tavolo ha le gambe m.; quindi vacillante, malsicuro, incerto, riferito a qualità o condizioni fisiche: lo seguiva con passi m.; gli rispose con voce m.; è di salute m. (o è m. di salute), cagionevole; o anche riferito a qualità e comportamenti morali e intellettuali: animo, cuore, proposito m.; volontà malferma.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malfermo
[mal-fér-mo] non com. mal fermo

agg.
1. incerto, instabile, vacillante: un tavolino m. sulle gambe; camminava con piede m.
|| Di salute, cagionevole
2. fig. incostante, mutevole: carattere m.; malfermi propositi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malfermo
[mal-fér-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che non si regge bene; debole, malsicuro, instabile (anche in senso figurato): sedia malferma; passo malfermo; salute malferma; volontà malferma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mal(e) e fermo.

Termini vicini

malfattóre malfatto malfare malfamato malèvolo malevolènza malèstro malèssere malése malèscio malèrba maleopolineṡìaco maleodorante malèico malèfico malefìcio malefatta maleducazióne maleducato maledizióne maledire malèdico maledétto male maldispósto maldicènza maldicènte maldèstro malcreato malcostume malfidato malfidènte malfido malfondato malformato malformazióne malfrancéṡe malfusso malga malgarbo malgaro malgàscio malgovèrno malgradito malgrado malguardato malgusto malìa maliardo màlico malignare malignità maligno malinconìa malincònico malinconióso malincòrpo malincuòre malinformato malintenzionato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib