malavoglia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malavòglia

Il lemma malavòglia

Definizioni

Definizione di Treccani

malavòglia
(o mala vòglia) s. f. (pl., raro, malevòglie). – mancanza di voglia, svogliatezza: mostra m. in tutto ciò che fa. più com. nella locuz. avv. di malavoglia, svogliatamente, senza interesse alcuno, malvolentieri: lavorare, studiare di m.; inghiottire due bocconi di m.; camminando di mala voglia, per la prima volta, verso la casa della sua promessa (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malavoglia
[ma-la-vò-glia] o mala voglia

s.f. (pl. malevòglie)
Cattiva volontà, svogliatezza
|| di malavoglia, svogliatamente, contro voglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malavoglia
[ma-la-vò-glia]
pl. malevoglie
mancanza di buona volontà

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del f. di malo e voglia.

Termini vicini

malavitóso malavita malaventura malauguróso malaugùrio malaugurato malattìa malato malatìccio malassatrice malassare malasòrte malasanità malarioterapìa malariòlogo malariologìa malàrico malària malare malapéna malanno malannàggia malànimo malandrino malandrinésco malandrinata malandrinàggio malandato malandare malalìngua malavogliènza malavveduto malavventurato malavventuróso malavvézzo malavviṡato malayṡiano malazzato malcaduco malcapitato malcàuto malcèrto malcóncio malconsiderato malconsigliato malcontènto malcorrispósto malcostumato malcostume malcreato maldèstro maldicènte maldicènza maldispósto male maledétto malèdico maledire maledizióne maleducato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib