malnato
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malnato

Il lemma malnato

Definizioni

Definizione di Treccani

malnato
(o mal nato) agg. –
1. ant. nato da genitori umili; di umile condizione sociale: un m. pezzente (d. bartoli); quindi volgare, villano: servil gregge malnato (alfieri); alla m. plebe perché sempre ti mesci? (graf).
2. nato sotto cattiva stella, destinato a cattiva fine, sciagurato: come cadere il bue suole al macello, cade il mal nato giovene (ariosto). la parola ricorre più volte in dante come agg. e sost., sia con il sign. di nato per sua sventura, e quindi dannato: quando l’anima mal nata li vien dinanzi, tutta si confessa (inf. v, 7); dirà ne lo inferno: o mal nati, i0 vidi la speranza de’ beati (vita nuova xix); sia con quello, più ampio, di disgraziato: ahi malestrui e malnati (conv. iv, 27); sia infine con riferimento a imperfezioni fisiche: li cattivi malnati che pongono lo studio loro in azzimare la loro [persona] (conv. iii, 4).
3. con sign. affine a sciagurato, maledetto, è frequente in frasi e forme interiettive di riprovazione e di esecrazione: gente m.!; m. vagabondi da forca (bacchelli); la finiranno quei m. di perseguitarci!; taci, malnato! (o malnata!); anche riferito ad animali o cose: smettila di abbaiare, cane m.!; s’era levato quel m. vento che non ci permetteva di camminare; e, in senso fig., ad azioni, comportamenti, atteggiamenti comunque fastidiosi o riprovevoli: non sopporto quel suo m. egoismo; ha una m. diffidenza verso tutti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malnato
[mal-nà-to] o mal nato


a agg.
1. maleducato, screanzato: ragazzo m.
2. fig. cattivo, dannoso: travolti da una malnata passione
|| Disgraziato, sciagurato
3. ant. nato da gente di umili origini
b s.m. (f. -ta)
Persona malnata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malnato
[mal-nà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (non com.) deplorevole, scellerato: una malnata passione | (fam.) sciagurato, disgraziato (spesso con una sfumatura scherzosa): quel malnato me la pagherà; vieni subito qui, malnato! | (fam.) terribile, insopportabile: un caldo malnato; una fame malnata
2. (lett.) disgraziato, sfortunato; nato sotto una cattiva stella: Come cadere il bue suole al macello / cade il malnato giovene (ARIOSTO O.F. IX, 42)
3. (lett.) dannato, maledetto: quando l’anima mal nata / li vien dinanzi, tutta si confessa (DANTE Inf. V, 7-8)
4. (ant.) nato da stirpe non nobile o comunque modesta
5. (ant.) rozzo, maleducato
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) dannato, maledetto: E poi che i due rabbiosi fuor passati / sovra cu’ io avea l’occhio tenuto, / rivolsilo a guardar li altri mal nati (DANTE Inf. XXX, 46-48)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mal(e) e nato, sul modello della loc. lat. măle nātu(m).

Termini vicini

malmostóso malmignatta malmésso malmeritare malmenare malmaritata mallòppo mallo malleverìa mallevare mallevadorìa mallevadóre mallèolo malleolare màlleo malleabilità malleàbile malizióso maliziosità maliziare malìzia maliscalco malióso malintéso malintenzionato malinformato malincuòre malincòrpo malinconióso malincònico malnòto malnutrito malnutrizióne malo malòcchio malònico malóra malóre malpari malparlante malpélo malpensante malpìglio malpràtico malpreparato malpròprio malprovveduto malridótto malriuscito malsano malsicuro malsoddisfatto malsofferènte malta maltagliato maltalènto maltaṡi maltatóre maltèmpo maltenuto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib