maltasi
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maltaṡi

Il lemma maltaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

maltaṡi
s. f. [der. di malt(osio), col suff. -asi]. – in biochimica, enzima (detto, nella terminologia più recente, alfa-glicosidasi) che presiede alla trasformazione, reversibile, della molecola del maltosio in due molecole di glicosio: è presente in alcuni tessuti vegetali, nel succo enterico, nel siero del sangue.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maltasi
[mal-tà-ṣi]

s.f. inv.
chim, biol enzima prodotto dal pancreas e dall'intestino, che durante la digestione trasforma una molecola di maltosio in due di glucosio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maltasi
[mal-tà-ʃi]
enzima pancreatico e intestinale che scinde una molecola di maltosio in due di glucosio; è un enzima specifico per scindere, nei glucosidi e nei polisaccaridi, solo i legami chimici con una particolare orientazione, detta α

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di malt(osio), col suff. -asi.

Termini vicini

maltalènto maltagliato malta malsofferènte malsoddisfatto malsicuro malsano malriuscito malridótto malprovveduto malpròprio malpreparato malpràtico malpìglio malpensante malpélo malparlante malpari malóre malóra malònico malòcchio malo malnutrizióne malnutrito malnòto malnato malmostóso malmignatta malmésso maltatóre maltèmpo maltenuto malterìa maltése maltina maltinto malto maltollerante maltòlto maltòṡio maltrattaménto maltrattare maltuṡiano malumóre malva malvàcee malvàceo malvàgio malvagità malvaròṡa malvaṡìa malveduto malversare malversatóre malversazióne malvestito malvézzo malvissuto malvisto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib