malleveria
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malleverìa

Il lemma malleverìa

Definizioni

Definizione di Treccani

malleverìa
(ant. mallevarìa) s. f. [der. di mallevare]. – l’impegno assunto dal mallevadore (nel linguaggio giur. più propriam. detto fideiussione): m. scritta, orale, verbale; prestare, ottenere, respingere la malleveria. In partic., nelle biblioteche, garanzia firmata dal mallevadore (professore universitario, alto funzionario, ecc.) su apposito modulo, per l’ammissione al prestito di persona che non ne abbia altrimenti diritto nei limiti del regolamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malleveria
[mal-le-ve-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
dir impegno preso dal mallevadore; garanzia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malleveria
[mal-le-ve-rì-a]
pl. -e
(dir.) impegno assunto dal mallevadore: dare, ottenere una malleveria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mallevare.

Termini vicini

mallevare mallevadorìa mallevadóre mallèolo malleolare màlleo malleabilità malleàbile malizióso maliziosità maliziare malìzia maliscalco malióso malintéso malintenzionato malinformato malincuòre malincòrpo malinconióso malincònico malinconìa maligno malignità malignare màlico maliardo malìa malgusto malguardato mallo mallòppo malmaritata malmenare malmeritare malmésso malmignatta malmostóso malnato malnòto malnutrito malnutrizióne malo malòcchio malònico malóra malóre malpari malparlante malpélo malpensante malpìglio malpràtico malpreparato malpròprio malprovveduto malridótto malriuscito malsano malsicuro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib