malonico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malònico

Il lemma malònico

Definizioni

Definizione di Treccani

malònico
agg. [der. di malico, con alterazione arbitraria] (pl. m. -ci). – in chimica organica, acido m., acido bicarbossilico di formula ch2 (cooh)2, contenuto in varie piante e in partic. nel succo di bietola, importante nel metabolismo intermedio. tra i derivati: amide m., nitrile m. (o malonitrile), usati in varie sintesi chimiche e organiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malonico
[ma-lò-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di acido organico alifatico bicarbossilico, presente nel succo di bietola, impiegato in sintesi organiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malonico
[ma-lò-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.)
1. si dice di un acido organico bicarbossilico a quattro atomi di carbonio presente in varie piante e specialmente nel succo di bietola
2. si dice di alcuni derivati dell’acido malonico: esteri malonici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. malonique, deriv. di malique ‘malico’.

Termini vicini

malòcchio malo malnutrizióne malnutrito malnòto malnato malmostóso malmignatta malmésso malmeritare malmenare malmaritata mallòppo mallo malleverìa mallevare mallevadorìa mallevadóre mallèolo malleolare màlleo malleabilità malleàbile malizióso maliziosità maliziare malìzia maliscalco malióso malintéso malóra malóre malpari malparlante malpélo malpensante malpìglio malpràtico malpreparato malpròprio malprovveduto malridótto malriuscito malsano malsicuro malsoddisfatto malsofferènte malta maltagliato maltalènto maltaṡi maltatóre maltèmpo maltenuto malterìa maltése maltina maltinto malto maltollerante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib