malleabilita
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malleabilità

Il lemma malleabilità

Definizioni

Definizione di Treccani

malleabilità
s. f. [der. di malleabile]. –
1. proprietà di un materiale di lasciarsi deformare permanentemente sotto l’azione di urti o pressioni adeguate, senza subire sensibili modificazioni strutturali e di resistenza meccanica e senza presentare screpolature né fratture. con sign. particolare, proprietà di un materiale (come l’oro, l’argento, il rame, l’alluminio) di lasciarsi ridurre in lamine di piccolissimo spessore, dell’ordine del micron.
2. In senso fig., non com., docilità di carattere, disposizione a farsi guidare e a seguire i consigli altrui.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malleabilità
[mal-le-a-bi-li-tà]

s.f. inv.
1. proprietà di ciò che è malleabile: la m. dell'oro
2. fig. docilità, arrendevolezza di atteggiamenti


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

malleàbile malizióso maliziosità maliziare malìzia maliscalco malióso malintéso malintenzionato malinformato malincuòre malincòrpo malinconióso malincònico malinconìa maligno malignità malignare màlico maliardo malìa malgusto malguardato malgrado malgradito malgovèrno malgàscio malgaro malgarbo malga màlleo malleolare mallèolo mallevadóre mallevadorìa mallevare malleverìa mallo mallòppo malmaritata malmenare malmeritare malmésso malmignatta malmostóso malnato malnòto malnutrito malnutrizióne malo malòcchio malònico malóra malóre malpari malparlante malpélo malpensante malpìglio malpràtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib