Il lemma malversare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        malversare
 v. tr. [dal fr. malverser, che è dal lat. male versari «comportarsi male»] (io malvèrso, ecc.). – usare in maniera illecita e a scopi illegittimi, o comunque dilapidare, il denaro che si amministra: il codice penale punisce chi malversa i beni del figlio minore o del coniuge. Con sign. più partic., anche con uso assol., compiere atti di malversazione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        malversare
[mal-ver-sà-re]
(malvèrso)
non com. commettere malversazioni
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        malversare
 [mal-ver-sà-re]
io malvèrso ecc.
a aus. avere
 (dir.) compiere il reato di malversazione: malversare fondi privati, finanziamenti statali                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal fr. malverser, deriv. del lat. măle versāri ‘comportarsi malamente’.
Termini vicini
malveduto malvaṡìa malvaròṡa malvagità malvàgio malvàceo malvàcee malva malumóre maltuṡiano maltrattare maltrattaménto maltòṡio maltòlto maltollerante malto maltinto maltina maltése malterìa maltenuto maltèmpo maltatóre maltaṡi maltalènto maltagliato malta malsofferènte malsoddisfatto malsicuro malversatóre malversazióne malvestito malvézzo malvissuto malvisto malvivènte malvivènza malvivo malvolentièri malvolére malvóne mambo mamelucco mamertino mammà mammale mammalogìa mammalògico mammàlogo mammalucco mammana mammàrio mammasantìssima mammèlla mammellare mammellonare mammellóne mammìfero mammillare
