manciata
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manciata

Il lemma manciata

Definizioni

Definizione di Treccani

manciata
s. f. [der. (già ant.) di mano, con epentesi di c non bene spiegata]. – ciò che può essere contenuto in una mano: una m. di coriandoli, di confetti; scende da cavallo, dopo giorni di viaggio, raccoglie una m. di polvere, la lascia scivolare piano tra le dita e pensa: niente vento, qui (alessandro baricco). locuz. avv. a manciate, a piene mani, e, per estens., in abbondanza: gettare i semi a manciate; guadagnano soldi a manciate. ◆ dim. manciatèlla, manciatina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manciata
[man-cià-ta]

s.f.
Quantità che si può contenere o stringere in una mano; manata: una m. di riso, di terra, di paglia
|| a manciate, a piene mani, in gran quantità
‖ dim. manciatìna; manciatèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manciata
[man-cià-ta]
pl. -e
quantità che può essere contenuta in una mano: una manciata di terra, di riso dim. manciatina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mano.

Termini vicini

mància manchevolézza manchévole manchette manche mancése mancègo mancatóre mancare mancanza mancaménto manca manato manata manale managerialità manageriale manager management mana mamo mammùt mammóne mammóna màmmolo màmmola mammogràfico mammografìa mammo mammismo mancina mancinismo mancino mancipazióne mancìpio manciù manco mancolista mancorrènte mandamentale mandaménto mandante mandaràncio mandare mandarinato mandarinésco mandarinétto mandarinismo mandarino mandata mandatàrio mandato mandatóre mande mandìbola mandibolare mandingo mandòla mandolinata mandolinista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib