mandamento
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mandaménto

Il lemma mandaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

mandaménto
s. m. [der. di mandare]. –
1. a. circoscrizione amministrativa italiana, intermedia tra il circondario e il comune, che, già esistente nell’italia preunitaria (piemonte, lombardia, toscana, altrove chiamata distretto, come nel veneto e nel mantovano), è perdurata fino al 1923; aveva scarsa importanza, servendo solo di base ad alcune funzioni amministrative e giudiziarie. b. in diritto, circoscrizione territoriale della giurisdizione del pretore, comprendente uno o più comuni.
2. Comandamento; ordine; mandato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mandamento
[man-da-mén-to]

s.m.
1. dir circoscrizione giudiziaria sotto la giurisdizione di un pretore
2. ant. azione e risultato del mandare
|| Comanda, mandato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mandamento
[man-da-mén-to]
pl. -i
1. (dir.) circoscrizione giudiziaria nel cui ambito svolgeva la propria attività un pretore
2. (ant.) ordine, comandamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mandare, sul modello del fr. mandament ‘distretto, territorio’.

Termini vicini

mandamentale mancorrènte mancolista manco manciù mancìpio mancipazióne mancino mancinismo mancina manciata mància manchevolézza manchévole manchette manche mancése mancègo mancatóre mancare mancanza mancaménto manca manato manata manale managerialità manageriale manager management mandante mandaràncio mandare mandarinato mandarinésco mandarinétto mandarinismo mandarino mandata mandatàrio mandato mandatóre mande mandìbola mandibolare mandingo mandòla mandolinata mandolinista mandolino màndorla mandorlato mandorléto mandorlicoltóre mandorlièro màndorlo mandra mandràcchio mandratura màndria

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib