mandata
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mandata

Il lemma mandata

Definizioni

Definizione di Hoepli

mandata
[man-dà-ta]

s.f.
1. azione del mandare: merci consegnate in una sola m.; spediremo a piccole mandate
SIN. spedizione
2. estens. quantità che si manda in una sola volta: una m. di frutta
3. non com. quantità di persone: tre mandate di soldati
4. fis fase di compressione di un fluido
5. tecn scatto, avanzamento che la stanghetta della serratura compie a ogni giro di chiave: chiudere l'uscio a doppia m.; dare una sola m.
6. tess ogni passaggio della spola attraverso i fili dell'ordito
‖ dim. mandatìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mandata
[man-dà-ta]
pl. -e
1. il mandare, l’inviare; la quantità di cose che si manda in una volta: spedire il materiale in due mandate; abbiamo ricevuto la prima mandata di merce
2. scatto della stanghetta di una serratura ottenuto con un giro di chiave: dare una mandata; chiudere a doppia mandata
3. in idraulica, fase di compressione di un fluido esercitata da una pompa
4. (non com.) gruppo di persone o di cose che si avvicendano, si susseguono: la prima mandata di esami.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mandarino mandarinismo mandarinétto mandarinésco mandarinato mandare mandaràncio mandante mandaménto mandamentale mancorrènte mancolista manco manciù mancìpio mancipazióne mancino mancinismo mancina manciata mància manchevolézza manchévole manchette manche mancése mancègo mancatóre mancare mancanza mandatàrio mandato mandatóre mande mandìbola mandibolare mandingo mandòla mandolinata mandolinista mandolino màndorla mandorlato mandorléto mandorlicoltóre mandorlièro màndorlo mandra mandràcchio mandratura màndria mandrïano mandrillo mandrinàggio mandrinare mandrino mandritta mandritto manducare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib