marmellata
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marmellata

Il lemma marmellata

Definizioni

Definizione di Treccani

marmellata
s. f. [dal port. marmelada, der. dal lat. melimelum, gr. μελίμηλον «melo innestato su un cotogno»]. – conserva alimentare ottenuta facendo cuocere e raffreddare la polpa, macinata (o passata al setaccio) e zuccherata, di frutti varî, o anche di ortaggi (carote, pomodori verdi, melanzane, ecc.); nell’uso com. è sinon. di confettura o composta, che nell’industria è tuttavia prodotta cuocendo pezzi di frutta senza nòcciolo né semi, ma non macinati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marmellata
[mar-mel-là-ta]

s.f.
1. conserva alimentare fatta con frutta cotta e zuccherata: m. di arance, di cotogne, di castagne
2. fam. ammasso confuso di cose varie
|| Gran confusione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marmellata
[mar-mel-là-ta]
pl. -e
conserva di polpa di frutta cotta con zucchero: marmellata di arance, di albicocche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal port. marmelada, deriv. di marmelo ‘cotogna’, che è dal lat. melimēlum, nome di una qualità di mele.

Termini vicini

marmàglia markka marketing market marker marìttimo maritòzzo marito maritato maritare maritale maritàggio maritàbile mariscalco marionettìstico marionettista marionétta mariòlogo mariologìa marïòlo mariolésco mariolerìa marino4 marinìstico marinista marinismo marinerìa marine marinatura marinato marmétta marmìfero marmino marmista marmitta marmittóne marmo marmòcchio marmorària marmoràrio màrmore marmòreo marmoriżżare marmòtta marna marnare marnatura marnóso marò maròcca marocchinare marocchino marógna maronita maróso marpióne marquise marra marrana marràncio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib