marino
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marino4

Il lemma marino

Definizione

Definizione di Hoepli

marino1
[ma-rì-no]


a agg.
1. del mare, che si riferisce al mare: paesaggio m.; pesca marina
|| Che vive, che sta nel mare: animali marini; alghe marine
|| blu marino, blu cupo
|| venti marini, provenienti dal mare
|| fig. avere il piede marino, essere in grado di mantenere l'equilibrio su una nave nonostante l'ondeggiamento; estens. essere un abile marinaio; fig. riuscire ad affrontare situazioni difficili senza perdersi d'animo
2. che è vicino al mare, in un luogo di mare: colonia marina
3. che riguarda le navi e la navigazione: carte marine; costruzioni marine
|| Della marina militare: truppe marine
4. raro marittimo
5. zool cavalluccio marino, ippocampo
|| vitello marino, foca
b s.m.
1. ell. vento marino
2. ant. uomo di mare
marino2
[ma-rì-no] s.m. inv.
enol vino bianco secco da pasto prodotto nei colli albani


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. marīnu(m), deriv. di măre ‘mare’.

Termini vicini

marinìstico marinista marinismo marinerìa marine marinatura marinato marinata marinaro marinarétto marinarésco marinarésca marinare marinara marinàio marina marimba marijuana mariano margràvio margraviato margottare margòtta margóne margo màrgine marginatura marginatóre marginare marginaliżżare mariolerìa mariolésco marïòlo mariologìa mariòlogo marionétta marionettista marionettìstico mariscalco maritàbile maritàggio maritale maritare maritato marito maritòzzo marìttimo marker market marketing markka marmàglia marmellata marmétta marmìfero marmino marmista marmitta marmittóne marmo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib