martinello
  1. Home
  2. Lettera m
  3. martinèllo

Il lemma martinèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

martinèllo
s. m. [der. del nome proprio martino]. –
1. a. ant. congegno (detto anche martinetto) che serviva a tendere la corda della balestra; consisteva in una coppia di ruote dentate, una delle quali, ruotando, tendeva la corda, mentre l’altra, che funzionava da motrice rispetto alla prima, era comandata da una manovella: un balestrone caricato con martinelli e leve (galilei). b. forma meno com. di martinetto nel sign. 3, meccanismo per sollevare grossi carichi.
2. altro nome usato nell’italia centr. per il piviere dorato, uccello della famiglia caradridi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

martinello
[mar-ti-nèl-lo]

s.m.
mecc martinetto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

martinello

martinello => martinetto

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

martinèlla martensite martèllo martellista martellìo martellinatura martellinatóre martellinare martellina martelliano martellétto martellatura martellatóre martellato martellata martellare martellaménto martedì Marte marsùpio marsupiali marsupiale marsovino marsina marsigliése marsicano marsalare marsala marruca marrùbio martinétto martingala martinicca martino martìre martìrio martiriżżaménto martiriżżare martìro martirològio màrtora martoriare marucelliano marxiano marxismo marxista marxìstico marza marzaiòla marzaiòlo marzapane marzeggiare marżemino marziale marzialità marziano màrzio marzo marżòcco marzolino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib