martensite
  1. Home
  2. Lettera m
  3. martensite

Il lemma martensite

Definizioni

Definizione di Treccani

martensite
s. f. [dal nome del metallurgista ted. A. Martens (1850-1914)]. – Soluzione solida di carbonio in ferro alfa in equilibrio instabile, costituente strutturale durissimo degli acciai temprati; si forma dall’austenite per raffreddamento rapido o per rinvenimento, e col riscaldamento si decompone in cementite e ferrite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

martensite
[mar-ten-sì-te]

s.f. (pl. -ti)
metall lega di ferro e carbonio presente negli acciai temperati, di cui determina la durezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

martensite
[mar-ten-sì-te]
pl. -i
lega di ferro e carbonio, presente negli acciai temperati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome del metallurgista tedesco adolf martens (1850-1914), col suff. -ite 2.

Termini vicini

martèllo martellista martellìo martellinatura martellinatóre martellinare martellina martelliano martellétto martellatura martellatóre martellato martellata martellare martellaménto martedì Marte marsùpio marsupiali marsupiale marsovino marsina marsigliése marsicano marsalare marsala marruca marrùbio marróne4 marronata martinèlla martinèllo martinétto martingala martinicca martino martìre martìrio martiriżżaménto martiriżżare martìro martirològio màrtora martoriare marucelliano marxiano marxismo marxista marxìstico marza marzaiòla marzaiòlo marzapane marzeggiare marżemino marziale marzialità marziano màrzio marzo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib