molazza
  1. Home
  2. Lettera m
  3. molazza

Il lemma molazza

Definizioni

Definizione di Treccani

molazza
s. f. [der. settentr. di mola1 nel sign. di «macina»]. –
1. sinon. di macina, in partic. quella usata nella macinazione di minerali, nella molitura delle olive e dei cereali, ecc. in alcuni casi, sinon. anche di frantoio.
2. nelle costruzioni edili, caratteristica macchina impastatrice per lo più adibita alla confezione di malte pozzolaniche, costituita da una vasca circolare e da due o tre macine (dette anche mole o rulli o macelli) cilindriche che rotolano nella vasca guidate da bracci radiali rotanti.
3. nella fabbricazione della carta, sinon. di sfibratore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

molazza
[mo-làz-za]

s.f.
1. macina, mola
2. edil macchina impastatrice di malte o cementi, costituita da una vasca metallica nella quale girano mole di metallo o di altro materiale
3. tecn nella fabbricazione della carta, macchina sfibratrice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

molazza
[mo-làz-za]
pl. -e
1. macchina impastatrice frantumatrice costituita da una vasca in cui ruotano delle mole di acciaio; è usata in edilizia per impastare malte
2. (non com.) macina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. sett. di mola 1, nel senso di ‘macina’.

Termini vicini

molatrice molatóre molassa molarità molare4 molalità molale mòla mòka moire moina moiétta moicano mohair mogòl moglièra móglie mogliazzo mògio mogigrafìa mòggio mògano moffétta moféta mòdulo modulìstica modulazióne modulatóre modulato modularità molazzatóre mólcere mòle molècola molecolare molènda molestare molestatóre molèstia molèsto molétta molibdenite molibdèno molinismo molinista molinìstico moliṡano molitóre molitòrio molitura mollà mollaccióne mollare mòlle molleggiare molleggiato molléggio mollétta mollettièra mollettóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib