molenda
  1. Home
  2. Lettera m
  3. molènda

Il lemma molènda

Definizioni

Definizione di Treccani

molènda
(ant. mulènda) s. f. [dal lat. molenda, propr. «cose da macinare», neutro pl. del gerundivo di molĕre «macinare»], non com. – Il compenso, in denaro o in natura, dovuto per la macinatura del grano o per la frangitura delle olive.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

molenda
[mo-lèn-da] ant. mulenda

s.f.
raro prezzo in denaro o in natura che si paga al mugnaio per la macinatura del grano o al frantoiano per la frangitura delle olive


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

molenda
[mo-lèn-da]
pl. -e
(non com.) compenso, in denaro o in natura, pagato per la macinatura del grano o la frangitura delle olive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. molĕnda ‘cose da macinare’, neutro pl. del gerund. di molĕre ‘macinare’; cfr. mola 1.

Termini vicini

molecolare molècola mòle mólcere molazzatóre molazza molatrice molatóre molassa molarità molare4 molalità molale mòla mòka moire moina moiétta moicano mohair mogòl moglièra móglie mogliazzo mògio mogigrafìa mòggio mògano moffétta moféta molestare molestatóre molèstia molèsto molétta molibdenite molibdèno molinismo molinista molinìstico moliṡano molitóre molitòrio molitura mollà mollaccióne mollare mòlle molleggiare molleggiato molléggio mollétta mollettièra mollettóne mollézza mòllica mollìccio mollificare mollificativo mòllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib