Il lemma molitóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        molitóre
 s. m. [dal lat. tardo molĭtor -oris, der. di molĕre «macinare», part. pass. molĭtus]. – 
1. (f. -trice) persona addetta alla molitura dei cereali per la loro trasformazione in farine, nonché alla pilatura e brillatura del riso e di altri cereali. 
2. Denominazione generica di macchine usate nella molitura di materiali varî.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        molitore
[mo-li-tó-re]
1. chi è addetto alla molitura dei cereali o alla pilatura e brillatura del riso
2. tecn macchina per la molitura dei cereali
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        molitore
 [mo-li-tó-re]
pl. -i
 1.
f. -trice; pl. -trici
 chi è addetto alla molitura dei cereali
 2.  macchina per la molitura                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. tardo molitōre(m), deriv. di molĭtus, part. pass. di molĕre ‘macinare’.
Termini vicini
moliṡano molinìstico molinista molinismo molibdèno molibdenite molétta molèsto molèstia molestatóre molestare molènda molecolare molècola mòle mólcere molazzatóre molazza molatrice molatóre molassa molarità molare4 molalità molale mòla mòka moire moina moiétta molitòrio molitura mollà mollaccióne mollare mòlle molleggiare molleggiato molléggio mollétta mollettièra mollettóne mollézza mòllica mollìccio mollificare mollificativo mòllo mollume molluschicoltura mollusco mòlo Mòloc molòsso molotov moltéplice molteplicità moltìplica moltiplicando moltiplicare
