molotov
  1. Home
  2. Lettera m
  3. molotov

Il lemma molotov

Definizioni

Definizione di Treccani

molotov
‹mòlotof› s. f. [dal nome dell’uomo politico sovietico v. m. molotov ‹mòlëtëf› (1890-1986)]. – nome, per lo più usato in funzione appositiva (bottiglia molotov o molotov, meno com. bomba m., o anche, sul modello ingl., cocktail m.), di un rudimentale ordigno esplosivo, usato inizialmente come arma bellica d’assalto, poi divenuto caratteristico della guerriglia urbana, costituito da una bottiglia contenente benzina e materiale inerte (per es. sabbia, talora anche catrame) e fornito di miccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

molotov
[mò-lo-tov]


a agg. inv.
Di ordigno esplosivo incendiario costituito da una bottiglia di vetro piena di benzina, con innesco, che cadendo al suolo esplode incendiandosi
b anche s.f. inv.
ell. bomba, bottiglia molotov: lanciare una m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

molotov
[mò-lo-tov]
forma abbreviata di bomba molotov: lanciare una molotov

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di v.m. molotov (1890-1986), uomo politico dell’ex unione sovietica.

Termini vicini

molòsso Mòloc mòlo mollusco molluschicoltura mollume mòllo mollificativo mollificare mollìccio mòllica mollézza mollettóne mollettièra mollétta molléggio molleggiato molleggiare mòlle mollare mollaccióne mollà molitura molitòrio molitóre moliṡano molinìstico molinista molinismo molibdèno moltéplice molteplicità moltìplica moltiplicando moltiplicare moltiplicativo moltiplicatóre moltiplicazióne moltitùdine mólto momentàneo moménto móna mònaca monacale monacando monacare monacato monacazióne monacèlla monacènse monachèlla monachéṡimo monachétto monachina monachino mònaco mònade monàdico monadismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib