mollo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mòllo

Il lemma mòllo

Definizioni

Definizione di Treccani

mòllo
agg. –
1. variante pop. di molle, nel senso di bagnato, inzuppato d’acqua: pappa molla, roman., pan bagnato, e più spesso fig., persona fiacca, smidollata. È com. soprattutto con l’uso sostantivato, nelle locuz. mettere, tenere a m. (meno com. in m.), mettere o tenere in molle, ammollare, tenere immerso nell’acqua: mettere a m. il baccalà, i panni del bucato; tenere a m. i piedi, facendo un pediluvio; fam., stare a mollo, al mare, in piscina, ecc., stare comodamente fermo in acqua.
2. nell’uso region., spec. veneto, allentato, non teso: tenere molla una corda (cfr. mollare1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mollo

⇨ molle


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mollo
[mòl-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(region. centr., merid.) molle.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mollificativo mollificare mollìccio mòllica mollézza mollettóne mollettièra mollétta molléggio molleggiato molleggiare mòlle mollare mollaccióne mollà molitura molitòrio molitóre moliṡano molinìstico molinista molinismo molibdèno molibdenite molétta molèsto molèstia molestatóre molestare molènda mollume molluschicoltura mollusco mòlo Mòloc molòsso molotov moltéplice molteplicità moltìplica moltiplicando moltiplicare moltiplicativo moltiplicatóre moltiplicazióne moltitùdine mólto momentàneo moménto móna mònaca monacale monacando monacare monacato monacazióne monacèlla monacènse monachèlla monachéṡimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib