obeso
  1. Home
  2. Lettera o
  3. obèṡo

Il lemma obèṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

obèṡo
agg. [dal lat. obesus, der. di edĕre «mangiare», col pref. ob-]. – di persona che presenta obesità: adolescente o.; come sost.: i disturbi degli o.; per estens., molto grasso, pingue, riferito sia alla persona sia alle parti del corpo: una vecchia o.; ventre o.; il problema dei bambini obesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

obeso
[o-bè-ṣo]

agg. e s.m. (f. -sa)
1. med che, chi soffre di obesità
2. estens. molto grasso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

obeso
[o-bè-ʃo, o obéʃo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(med.) che, chi è affetto da obesità: persona obesa; le malattie degli obesi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. obēsu(m), comp. di ŏb ‘per, a causa di’ e un deriv. di edĕre ‘mangiare’; propr. ‘(grasso) per il mangiare’.

Termini vicini

obeṡità oberato oberare òbelo obelisco obbrobrióso obbròbrio òbbligo obbligazionista obbligazióne obbligazionàrio obbligatòrio obbligatorietà obbligato obbligare obbligante obbiètto obbedire obbediènza òaṡi oaks o3 nylon nuzialità nuziale nuvoloso nùvolo nuvolato nuvolàglia nùvola òbi òbice obiettare obiettivare obiettività obiettivo obiètto obiettóre obiezióne obitòrio obitüàrio obiurgare oblativo oblato oblatóre oblazióne oblïanza oblïare oblìo oblïóso obliquare obliquità oblìquo obliterare obliteratóre obliterazione oblivióne oblivióso oblò oblomovismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib