onnipresenza
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onnipreṡènza

Il lemma onnipreṡènza

Definizioni

Definizione di Treccani

onnipreṡènza
s. f. [dal lat. mediev. (della scolastica) omnipraesentia, der. di omnipraesens «onnipresente»]. – attributo della divinità, che indica il suo essere in ogni luogo, in ragione della sua scienza che tutto conosce, della sua potenza che crea e regge tutti gli esseri, della sostanza in quanto è presente ovunque senza risolversi in alcun essere particolare. anche, per estens., e per lo più iron. o scherz., con riferimento a persona: avere il dono dell’onnipresenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onnipresenza
[on-ni-pre-ṣèn-za]

s.f.
L'essere onnipresente: l'o. della divina bontà; è un custode che si distingue per la sua o.
SIN. ubiquità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onnipresenza
[on-ni-pre-ʃèn-za]
pl. -e
l’essere onnipresente.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onisco oniromanzìa onirologìa onirismo onìrico oniomanìa onicòṡi onicoschiżìa onicomicòṡi onicòfori onicòfago onicofagìa ònico- onichìa ònice óngaro onfalotomìa onfalorrèa onfalorragìa onfalocèle ònfalo- onfalite onnisciènte onnisciènza onniveggènte onniveggènza onnìvoro onnubilare onomanzìa onomaṡiologìa onomaṡiològico onomaṡiòlogo onomàstica onomàstico onomatopèa onomatopèico onomaturgìa onomaturgo onoràbile onorabilità onorando onoranza onorare onoràrio onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib