onomasiologia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onomaṡiologìa

Il lemma onomaṡiologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

onomaṡiologìa
s. f. [comp. del gr. ὀνομασία «denominazione» (der. di ὀνομάζω «nominare») e -logia]. – Ramo della linguistica, sviluppatosi verso la fine del sec. 19°, che studia le diverse realizzazioni, all’interno di più lingue o dialetti, o anche all’interno di un’unica lingua, dello stesso concetto, ossia quali significanti corrispondono a uno stesso significato (è pertanto complementare, inversamente, alla semantica, che studia quali significati corrispondono a uno stesso significante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onomasiologia
[o-no-ma-ṣio-lo-gì-a]

s.f.
ling studio delle diverse realizzazioni lessicali della stessa immagine o dello stesso concetto nell'ambito di una o più lingue


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onomasiologia
[o-no-ma-ʃio-lo-gì-a]
pl. -gie
ramo della linguistica che studia le varie denominazioni (significanti) del medesimo concetto (significato), in una lingua o in diverse lingue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. onomasía ‘denominazione’ (da onomázein ‘nominare’) e -logia.

Termini vicini

onomanzìa onnubilare onnìvoro onniveggènza onniveggènte onnisciènza onnisciènte onnipreṡènza onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onisco oniromanzìa onirologìa onirismo onìrico oniomanìa onicòṡi onicoschiżìa onicomicòṡi onicòfori onicòfago onicofagìa ònico- onichìa onomaṡiològico onomaṡiòlogo onomàstica onomàstico onomatopèa onomatopèico onomaturgìa onomaturgo onoràbile onorabilità onorando onoranza onorare onoràrio onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare ónta ontano òntico ontogèneṡi ontogenètico ontologìa ontològico ontologismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib