onniscienza
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onnisciènza

Il lemma onnisciènza

Definizioni

Definizione di Treccani

onnisciènza
(meno com. omnisciènza) s. f. [dal lat. mediev. (della scolastica) omniscientia, comp. di omni- «onni-» e scientia «conoscenza»]. – Il fatto di essere onnisciente; conoscenza di tutte le cose. È propriam. l’attributo che pertiene alla natura divina in quanto la sua assoluta perfezione esclude la possibilità di una ignoranza anche minima.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onniscienza
[on-ni-scièn-za] raro omniscienza

s.f.
Conoscenza di tutte le cose: l'o. divina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onniscienza
[on-ni-scièn-za]
pl. -e
l’essere onnisciente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. omniscientia(m), comp. di ŏmnis ‘tutto’ e scientĭa ‘scienza, sapere’.

Termini vicini

onnisciènte onnipreṡènza onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onisco oniromanzìa onirologìa onirismo onìrico oniomanìa onicòṡi onicoschiżìa onicomicòṡi onicòfori onicòfago onicofagìa ònico- onichìa ònice óngaro onfalotomìa onfalorrèa onfalorragìa onfalocèle onniveggènte onniveggènza onnìvoro onnubilare onomanzìa onomaṡiologìa onomaṡiològico onomaṡiòlogo onomàstica onomàstico onomatopèa onomatopèico onomaturgìa onomaturgo onoràbile onorabilità onorando onoranza onorare onoràrio onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare ónta ontano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib